Nuovo video dedicato ai soci nelle cooperative di produzione e lavoro. Chi sono i soci delle cooperative di lavoro? Le persone giuridiche possono diventare soci cooperatori ordinari?
Cooperative pesca e indennità per il fermo pesca 2022
Le cooperative della pesca hanno tempo fino al 14 aprile 2023 per richiedere l’indennità giornaliera prevista per il fermo pesca 2022 per i soci lavoratori e i lavoratori dipendenti. Ha stabilito così il decreto interministeriale n. 1 del 07.03.2023.
Convenzioni con APS e ODV
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 2904 del, 03.03.2023, ha risposto ad un interessante quesito concernente le convenzioni che possono essere stipulate dalle pubbliche amministrazioni con le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato.
Reel Coop: il libro soci nelle società cooperative
Nuovo video dedicato al Libro soci nelle società cooperative. Come deve essere correttamente compilato? Quali sono i costi per istituire un libro soci?
Modalità di deposito dei bilanci delle cooperative
Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese.
La Guida intende facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio. Vediamo di seguito le istruzioni per le società cooperative. Leggi tutto …
Piccole cooperative e agevolazioni per operazioni di Workers buyout
Con D.M. 17 febbraio 2023 il Ministero dell’Economia ha previsto due agevolazioni fiscali per piccole società cooperative costituite da lavoratori che erano impiegati in imprese individuali e dalle quali hanno acquisito l’azienda (workers buyout).
OIC35: emendamenti al nuovo principio contabile per gli ETS
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha approvato alcuni emendamenti al principio contabile OIC 35 sugli Enti del Terzo Settore. Le disposizioni del principio si applicano a tutti gli ETS che per la prima volta redigeranno il loro bilancio in base all’OIC 35 e potranno utilizzare le semplificazioni di prima applicazione previste.
31 dicembre 2023: nuova scadenza per adeguare gli statuti di ODV, APS e ONLUS
Il 31 dicembre 2023 è la nuova scadenza del termine per adeguare gli statuti delle ODV, APS e ONLUS alle nuove norme del Codice del Terzo Settore. Solo le associazioni che avranno gli statuti rinnovati potranno essere iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.Leggi tutto …
Reel Coop: l’Organo di controllo nelle società cooperative
Reel Coop è una nuova iniziativa dello Studio Agostini. In un minuto tante informazioni sul mondo delle cooperative e delle imprese sociali. Con un linguaggio semplice e sottotitoli che aiutano a seguire, Reel Coop consente di aggiornarsi sulle novità del mondo cooperativo e dell’impresa sociale.
Cooperativa sociale: no all’imposta di bollo per i procedimenti arbitrali
Cooperative sociali, Società di mutuo soccorso e gli altri Enti del Terzo settore non sono tenuti a pagare l’imposta di bollo sui procedimenti arbitrali. Così si è pronunciata l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 219 del 21.02.2023.
Liquidazione coatta amministrativa e NaSPI per i lavoratori
Con la circolare n. 21 del 10 febbraio 2023 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all’accesso alla NASpI in caso di cessazione del rapporto di lavoro durante la procedura di liquidazione giudiziale. Tale circolare è una indicazione importante anche per le procedure di liquidazione coatta amministrativa.
Vuoi costituire una cooperativa sociale o una impresa sociale?
Vuoi costituire una cooperativa sociale o una impresa sociale? Lo Studio Agostini intende sostenere la nascita di nuove cooperative sociali e imprese sociali, proponendo un pacchetto di servizi competitivi e di alta qualità.
Deduzione per l’erogazione liberale di un immobile ad una cooperativa sociale
Se un soggetto effettua una erogazione liberale in natura di un bene immobile strumentale a favore di una cooperativa sociale, può beneficiare di una deduzione pari al residuo valore fiscale del bene all’atto del trasferimento. Così si è pronunciata l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 215 del 15.02.2023.
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus per ODV, APS e ONLUS
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 03/E del 08.02.2023, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alle modalità applicative del Superbonus da parte di ONLUS, ODV e APS.