Il Governo, con il Decreto Milleproroghe (D.L. 25 luglio 2018, n. 91) ha approvato una serie di interessanti novità per il settore del Credito Cooperativo. In particolare, è stato stabilito:
1) il passaggio da 90 a 180 giorni di tempo per permettere alle banche di
Leggi tutto …
Cooperative edili: firmato l’accordo per il rinnovo del CCNL del settore
Il 18 luglio 2018 è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori delle Cooperative del settore edile, sottoscritto dai sindacati e dalle Centrali Cooperative (Legacoop, Confcooperative e Agci), unitamente all’Ance. Leggi tutto …
Cooperative sociali: al via gli sgravi contributivi per l’assunzione delle donne vittime di violenza di genere
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto 11 maggio 2018, ha reso operativi gli sgravi, in favore delle cooperative sociali, introdotti dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205 del 27.12.2017). Era stato previsto un contributo per la riduzione delle aliquote previdenziali dovute,
Leggi tutto …
Imprese sociali: pubblicato il Decreto che regola le operazioni straordinarie
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 27 aprile 2018 con cui il Ministero del Lavoro ha indicato i documenti e le procedure per le operazioni di trasformazione, fusione, scissione, cessione d’azienda e devoluzione del patrimonio da parte delle imprese sociali.
Nuovi livelli retributivi previsti per il CCNL delle cooperative metalmeccaniche
Le tre Associazioni Cooperative (Legacoop, Confcooperative e Agci) hanno sottoscritto con i sindacati (CGIL, CISL e UIL) il 12.06.2018 un verbale di incontro per la determinazione dei livelli retributivi mensili (periodo 01.06.2018-31.05.2019), le indennità di trasferta e le indennità di Leggi tutto …
Applicazione del principio di rotazione anche agli affidamenti in convenzione alle cooperative sociali
Il TAR Veneto, con sentenza n. 583/2018 del 18.04.2018, ha stabilito che il principio di rotazione, disciplinato dall’art. 36 del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 50/2016), si applica anche agli affidamenti di servizi alle cooperative sociali mediante procedura di convenzionamento ex art. 5 della l. n. 381/1991.Leggi tutto …
Donazione di medicinali agli Enti del Terzo Settore: tutte le indicazioni del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute, con la circolare n. 29620 del 25.05.2018, ha fornito le proprie indicazioni in merito alle modalità che rendono possibile la donazione di medicinali per uso umano non utilizzati agli Enti del Terzo Settore, tra cui, anche le cooperative sociali.Leggi tutto …
Ministero Sviluppo Economico: al via i controlli sulle Associazioni del Movimento Cooperativo
Con il Decreto 21.05.2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha disciplinato le modalità per il riconoscimento e la vigilanza delle Associazioni nazionali di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo.Leggi tutto …
Nuovi compensi per i commissari di governo delle società cooperative
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il Decreto 13.03.2018, pubblicato sulla G.U. n. 114 del 18.05.2018, ha stabilito i nuovi criteri per la liquidazione dei compensi dei commissari di governo delle società cooperative.
Il compenso è a carico della cooperativa commissariata ed è quantificato con la seguente modalità:Leggi tutto …
Liquidazione coatta amministrativa: per accertare lo stato di insolvenza bastano gli estratti di ruolo
Il Giudice può basare la propria decisione, in merito all’accertamento giudiziario dello stato in insolvenza di una cooperativa in liquidazione coatta amministrativa, anche sugli estratti di ruolo presentati dal commissario liquidatore.Leggi tutto …
Ministero Sviluppo Economico: approvazione elenco società di revisione per la certificazione dei bilanci delle cooperative
Con il Decreto del 06.04.2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.105 del 08.05.2018, il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato l’elenco aggiornato delle societa’ di revisione, abilitate alla certificazione dei bilanci delle società cooperative e loro consorzi, non aderenti ad alcuna delle Associazioni nazionali di rappresentanza assistenza e tutela del movimento cooperativo.Leggi tutto …
Esclusione del privilegio fallimentare per amministratori e liquidatori di cooperative
La Corte di Cassazione, nell’ambito di una opposizione allo stato passivo avanzata dal liquidatore di una società cooperativa in liquidazione coatta amministrativa, con Ordinanza n. 5489 del 07.03.2018, ha ribadito il proprio orientamento volto ad escludere l’ammissibilità del privilegio ex art. 2751-bis, n. 2, cod. civ. per i compensi dovuti agli amministratori e liquidatori di società.Leggi tutto …
Cessazione dell’appalto e licenziamento del socio lavoratore per giustificato motivo oggettivo
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8973 del 11.04.2018, ha respinto il ricorso di una socia di cooperativa, licenziata dalla società all’esito della cessazione del contratto di appalto per il quale era stata originariamente assunta. Durante il giudizio di appello i Giudici avevano controllato la veridicità e la non pretestuosità della ragione addotta dall’imprenditore a giustificazione del motivo oggettivo di licenziamento.Leggi tutto …
In arrivo i nuovi indici di affidabilità fiscale: non si applicano a cooperative sociali, imprese sociali, ETS, ODV, APS e altri tipi di cooperative e consorzi
In arrivo i nuovi indici di affidabilità fiscale, approvati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con Decreto 23 marzo 2018, pubblicato nella G.U. n. 85 del 12-4-2018, che diventeranno operativi a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018.
Gli indici non si applicheranno ad alcune categorie di contribuenti, tra cui:Leggi tutto …