L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 75 del 21.12.2023, ha indicato che la possibilità per gli Enti filantropici di effettuare investimenti attraverso la sottoscrizione di capitali e prestiti infruttiferi, per loro natura gratuiti, che prevedono esclusivamente la restituzione della sorte capitale.
Basta una comunicazione via pec per lo scioglimento per atto dell’autorità di una cooperativa
E’ legittimo il decreto con cui è sciolta per atto d’autorità una cooperativa che riceve dal revisore mutualistico le pec con cui è invitata alla revisione ordinaria e non vi ottempera. Così ha stabilito il TAR Lazio, con la sentenza n. 13503 del 31.08.2023.
Società di revisione per le cooperative convenzionate con il MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT) ha approvato con D.M. del 07 dicembre 2023 l’elenco delle società di revisione convenzionate che possono certificare il bilancio delle cooperative non aderenti i alle associazioni di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo.
Lo scioglimento per atto d’autorità delle società cooperative – Seminario il 24 gennaio 2024
Al via il 24 gennaio 2024 il nuovo Seminario “Lo scioglimento per atto d’autorità delle società cooperative” de Il Sole 24 Ore Formazione tenuto dalla D.ssa Sara Agostini. Il seminario rappresenta un percorso formativo per coloro che ricoprono il ruolo di commissari liquidatori nell’ambito di procedure dello scioglimento per atto dell’autorità delle società cooperative.
Comitati sorveglianza cooperative: al via l’elenco al MIMIT
Con Decreto direttoriale del 13 ottobre 2023 del Ministero delle Imprese e del made in Italy è stato istituito un Elenco dei soggetti idonei per la nomina a componente dei Comitati di Sorveglianza nell’ambito dei procedimenti di scioglimento per atto dell’autorità delle società cooperative.
Cooperative della pesca: indennità per il fermo pesca
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto n. 11 del 9 ottobre 2023 sul Fermo Pesca 2023, ha stabilito le modalità di fruizione dell’indennità onnicomprensiva per ciascun socio lavoratore delle cooperative della piccola pesca in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio o non obbligatorio.
Cooperative sociali: requisiti soggettivi per l’IVA al 5%
Non può essere assoggettata all’aliquota IVA al 5% la produzione di video didattici da parte di una cooperativa sociale che sono pubblicati su youtube ovvero per una platea ampia e indistinta di fruitori.Leggi tutto …
Impresa sociale: SI alla devoluzione del patrimonio ad un socio
Le imprese sociali che deliberano lo scioglimento o perdono la qualifica di impresa sociale possono effettuare la devoluzione del proprio patrimonio residuo ad un socio, purchè sia un Ente del Terzo settore. Così ha chiarito il Ministero del Lavoro con la nota n. 12494 del 16.11.2023.
Cooperativa sociale e corretto inquadramento degli operatori di contact center
Anche se il contratto collettivo nazionale cooperative sociali fa riferimento a mansioni di ambito socio sanitario e di assistenza alla persona, tuttavia, è applicabile anche ad una operatrice di contact center e di back office.
Così si è pronunciata la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 29078 del 19 ottobre 2023.
No al fallimento per le cooperative sociali. Solo la liquidazione coatta amministrativa
Le cooperative sociali, in quanto imprese sociali di diritto, non possono essere assoggettate a fallimento, dato che l’art. 14 del d.lgs. n. 112/2017, a differenza dell’art. 2545-terdecies c.c., non ammette (anche) la procedura di fallimento.
La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori – Edizione 2023
Nuova edizione del testo “La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori” aggiornato con le norme del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e le novità del Decreto “Correttivo ter”.Leggi tutto …
Dimissioni dell’amministratore di una cooperativa e reato di bancarotta documentale
Risulta colpevole del reato di bancarotta fraudolenta documentale l’amministratore di una cooperativa in liquidazione coatta amministrativa che ha presentato le dimissioni dalla carica ma non ha consegnato le scritture contabili al commissario liquidatore.
Rispetto del principio di parità di trattamento dei soci di cooperativa
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28381 del 11.10.2023 ha rigettato il ricorso di un dirigente di una cooperativa che aveva violato il principio di parità di trattamento dei soci.
EDIZIONE AGGIORNATA DELLA GUIDA AL VERBALE DI REVISIONE DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE
E’ uscita la SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA A settembre 2023 della “Guida al verbale di revisione delle società cooperative“. E’ un contributo pratico per i revisori delle società cooperative, di facile lettura e consultazione; permette un migliore utilizzo degli strumenti previsti per lo svolgimento dell’attività di vigilanza.Leggi tutto …